Stats Tweet

Marzorati, Sergio.

Pianista italiano. Avviato allo studio del pianoforte dalla madre, si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Premiato con "Menzione d'Onore" al concorso nazionale di Monza del 1949, primo premio assoluto al concorso internazionale F. Chopin di Roma nel 1950, nello stesso anno ha ottenuto una borsa di studio per frequentare i corsi di perfezionamento tenuti a Taormina da C. Zecchi, C. Agosti e M. Panthes. Ha suonato da allora con le migliori orchestre italiane, tenendo anche numerosi concerti all'estero. Già insegnante di pianoforte presso la Civica Scuola di Musica di Milano, durante il decennio 1949-59, e presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino dal 1953 al 1962, nel 1962 è stato chiamato alla direzione della Civica Scuola di Musica di Milano. I suoi interessi culturali sono rivolti in modo specifico alla musica contemporanea: ha presentato, fra l'altro, in prima esecuzione assoluta per l'Italia, il quarto concerto di Rachmaninoff, la sonata 1957 di Sandro Fuga, i concerti di Bruno Bettinelli e Alberto Soresina (n. Milano 1926).